Vai al contenuto

  • Unipd
  • Uniweb
  • Scuola
  • Biblioteche
  • Webmail
  • Rubrica
  • DFA

Università degli Studi di Padova

Logo

CORSO DI STUDI IN ASTRONOMIA

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Studenti

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Insegnamenti e docenti
    • Orario delle lezioni
    • Sedi delle lezioni
    • Corsi recupero OFA
    • Corsi sulla sicurezza
    • Appelli degli esami
    • Piani di studio
    • Lingua inglese
    • Erasmus
    • Prova finale
  • Docenti

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Calendario accademico
    • Syllabus
    • Valutazione della didattica
    • Archivio IRIS Università di Padova
    • Corso di studi (area riservata)
    • DFA (area riservata)
    • Scuola di Scienze (area riservata)
    • Portale CINECA personale docente
  • Dopo la laurea

    • Salta al menu-{field:uid}
    • LM Astrophysics And Cosmology
    • Alumni
    • Corsi di alta formazione
    • Esperienze internazionali
    • Master
    • Profilo dei laureati
    • Studiare dopo la laurea
    • Incontri con le aziende
  • Organizzazione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presidenza e composizione
    • Commissioni
    • Rappresentanti degli studenti
    • Tutor
    • Documenti
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Segreteria didattica
    • Ufficio Carriere Studenti
    • Diritto allo studio e tasse
    • E-learning
    • Biblioteca
    • Eduroam
  • Laurea

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Perché iscriversi alla laurea triennale
    • Come iscriversi
    • Regolamento e ordinamento didattico
    • Percorso formativo
    • Valutazione della didattica
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Comunicazioni
    • Archivio News
  • Home
    • Laurea

      Il Corso di Laurea in Astronomia fornisce un'ampia preparazione di base nei settori della fisica e dell'astrofisica sviluppando l'uso del metodo scientifico da potersi applicare sia nell'ambito della ricerca dopo la laurea magistrale e il dottorato di ricerca, che nel mondo del lavoro in settori ove possono risultare rilevanti i metodi d'indagine tipici della fisica e le conoscenze specifiche della ricerca astronomica.
      A tale fine la preparazione dei laureati comprenderà: un'ampia conoscenza di base degli strumenti matematici necessari ad affrontare lo studio della fisica; un'ampia conoscenza dei vari settori della fisica classica, teorica e quantistica; una solida padronanza delle nozioni fondamentali dell'astronomia e dell'astrofisica, oltre a una panoramica sufficientemente approfondita degli aspetti più moderni della ricerca astronomica; un’esperienza adeguata delle tecniche di laboratorio per la misura delle grandezze fisiche, dell'uso dei telescopi ottici e dell'elaborazione dei dati da essi ottenibili; la capacità di utilizzare l'inglese nell'ambito delle competenze scientifiche.
      L’offerta formativa è vasta e articolata. Si suddivide in lezioni teoriche nelle aule dell'Università di Padova ed esercitazioni pratiche nei laboratori di fisica, ottica e informatica del Dipartimento di Fisica e Astronomia "G. Galilei" e con i telescopi dell'Osservatorio Astrofisico di Asiago.

      • Presentazione
      • Perché iscriversi alla laurea triennale
      • Come iscriversi
      • Regolamento e ordinamento didattico
      • Percorso formativo
      • Valutazione della didattica

      DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA “G. GALILEI" - CORSO DI LAUREA IN ASTRONOMIA

      • Dipartimento
      • Moodle

      CONTATTI

      • Segreteria didattica
      • didattica.dfa [at] unipd.it
      • Vicolo dell'Osservatorio 3
      • 0039 0498278261
      • PEC: dipartimento.dfa[at]pec.unipd.it
      Università inclusiva HR Excellence in research
      © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
      • Informazioni sul sito
      • |
      • Privacy